La tutela e la protezione della tua privacy rappresentano una priorità di Area Urbana.
Questa informativa, relativa alla privacy policy ed alla protezione dei tuoi dati personali (denominata
Privacy Policy o Informativa sulla Privacy) ti consentirà di conoscere come Area Urbana
utilizza e gestisce le informazioni che ci andrai a fornire, i tuoi dati personali e gli eventuali dati
sensibili che, per poterti offrire i servizi richiesti, saranno raccolti dal sito
www.areaurbanastudio.it.
Questa informativa ti illustrerà anche le tue facoltà ed i tuoi diritti relativi ai dati che ci verranno
forniti, in assenza dei quali Area Urbana potrebbe non essere in grado, in tutto o in parte, di
offrirti i propri servizi.
La presente informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la
protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall'art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno
adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali
on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del
trattamento
devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del
collegamento.
È vietata la riproduzione, anche parziale, in qualsiasi forma, dei contenuti del presente documento.
La Privacy Policy è resa solo per il Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente
tramite link presenti sul Sito.
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI EX ART. 13 D.LGS. 196/2003 E SUCCESSIVE MODIFICHE
Desideriamo informarti che il d.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 ("Codice in materia di protezione dei dati
personali" o "Codice della Privacy") prevede e garantisce il diritto alla protezione dei dati personali che
costituiscono oggetto di trattamento da parte di terzi in forza del principio che chiunque ha diritto alla
protezione dei dati personali che lo riguardano ed al trattamento degli stessi nel rispetto dei diritti e
delle libertà fondamentali, della dignità dell'interessato, con particolare riferimento alla riservatezza ed
all'identità personale.
Ai fini della presente informativa e del codice della privacy si intende per:
a. "trattamento", qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l'ausilio di
strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, la consultazione, la conservazione, la
modificazione, l'elaborazione, l'estrazione, la selezione, l'utilizzo, il raffronto, l'interconnessione,
il blocco, la comunicazione, la diffusione, la distruzione e la cancellazione di dati, anche se non
registrati in una banca dati;
b. "dato personale", qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile,
anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di
identificazione personale;
c. "dati identificativi", i dati personali che permettono l'identificazione diretta dell'interessato;
d. "dati sensibili", i dati personali idonei a rivelare l'origine razziale, etnica, le convinzioni
religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati,
associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati
personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale;
e. "titolare", la persona fisica, la persona giuridica, la pubblica amministrazione o qualsiasi altro
ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni e gli
strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza;
f. "responsabile", la persona fisica, la persona giuridica, la pubblica amministrazione o qualsiasi
altro ente, associazione od organismo preposti dal titolare al trattamento di dati personali;
g. "incaricati", le persone fisiche autorizzate a compiere operazioni di trattamento dal titolare o dal
responsabile;
h. "interessato", la persona fisica cui si riferiscono i dati personali;
i. "comunicazione", il dare conoscenza dei dati personali a uno o più soggetti determinati diversi
dall'interessato, dal rappresentante del titolare nel territorio dello Stato, dal responsabile e dagli
incaricati, in qualunque forma, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione;
j. "Garante", l'autorità di cui all'articolo 153 del codice della privacy, istituita dalla n. 675 del 31
dicembre 1996.
In conformità alla normativa ed ai principi suddetti, il trattamento che effettueremo dei dati che ci andrai a
fornire sarà improntato ai principi di liceità, correttezza e trasparenza e sarà effettuato nel rispetto del
principio di necessità del trattamento dei dati, configurando i nostri sistemi e programmi informatici affinché
sia ridotta al minimo l'utilizzazione di dati personali ed identificativi, così da escluderne il trattamento
quando le finalità perseguite, nei singoli casi, potranno essere perseguite mediante, rispettivamente, dati
anonimi ed opportune modalità che permettano di identificarti solo in caso di necessità.
Informativa privacy su operatività dei cookies Art. 13 e 122 del Codice della privacy
Di seguito Vi informiamo in maniera trasparente circa l’operatività su questo sito web
(www.areaurbanastudio.it) dei c.d. cookies.
Definizione di “cookie”
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul
client (il browser, ad es. Internet Explorer, Chrome, Firefox, Opera…) informazioni da riutilizzare nel corso
della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie
persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo
specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone). Tecnologie similari, come, ad esempio, web
beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per
raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi. Un cookie non può richiamare
nessun altro dato dal disco fisso dell’utente nè trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni
cookie e’ unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookies possono essere demandate ad
altre tecnologie. Con il termine ‘cookies’ si vuol far riferimento ai cookies e a tutte le tecnologie
similari. In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possono distinguersi varie tipologie di
cookies:
Cookie tecnici strettamente necessari.
Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento di un sito web che vengono utilizzati per
gestire diversi servizi legati ai siti web (come ad esempio un login o l’accesso alle funzioni riservate nei
siti). La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro oppure possono avvalersi di un tempo
di permanenza più lungo al fine di ricordare le scelte del visitatore. La disattivazione dei cookie strettamente
necessari può compromettere l’esperienza d’uso e di navigazione del sito web.
Cookie di analisi (analytics) e prestazioni.
Sono cookies utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo di un sito web in modo anonimo.
Questi cookies, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente
torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni
e l’usabilità.
Cookie di profilazione (non operativi su questo Sito).
Si tratta di cookies permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e
migliorare la sua esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni su questi cookie non utilizzati dal Sito
Web vi invitiamo a visitare la sezione apposita sul sito www.garanteprivacy.it/cookie
Finalità del trattamento e scopi dei cookies tecnici di sessione
I cookies utilizzati su www.areaurbanastudio.it hanno esclusivamente la finalità di garantire la corretta
esecuzione delle pagine componenti il Sito stesso. In tale ottica, alcune operazioni sul Sito non potrebbero
essere compiute senza l'uso dei cookies, che in tali casi sono quindi tecnicamente necessari. A titolo
esemplificativo, l'accesso ad eventuali aree riservate del Sito e le attività che possono essere ivi svolte
sarebbero molto più complesse da svolgere e meno sicure senza la presenza di cookies che consentono di
identificare l'utente e mantenerne l'identificazione nell'ambito della sessione. Ai sensi dell’articolo 122,
comma 1, del Codice della privacy (nella formulazione vigente a seguito della entrata in vigore del
d.lgs.69/2012) i cookies "tecnici" possano essere utilizzati anche in assenza del consenso dell’interessato. Tra
l’altro, lo stesso organismo europeo che riunisce tutte le Autorità Garanti per la privacy dei vari Stati Membri
(il c.d. Gruppo "Articolo 29" ) ha chiarito nel Parere 4/2012 (WP194) intitolato “Esenzione dal consenso per
l’uso dei cookies” che sono cookies per i quali non è necessario acquisire il consenso preventivo e informato
dell'utente:
1) cookies con dati compilati dall'utente (identificativo di sessione), della durata di una sessione
o cookies persistenti limitatamente ad alcune ore in taluni casi;
2) cookies per l'autenticazione, utilizzati ai fini dei servizi autenticati, della durata di una
sessione (su questo Sito, solo per l'Area Privata);
3) cookies di sicurezza incentrati sugli utenti, utilizzati per individuare abusi di autenticazione,
per una durata persistente limitata;
4) cookies di sessione per lettori multimediali, come i cookies per lettori "flash", della durata di
una sessione;
5) cookies di sessione per il bilanciamento del carico, della durata di una sessione;
6) cookies persistenti per la personalizzazione dell'interfaccia utente, della durata di una sessione
(o poco più);
7) cookies per la condivisione dei contenuti mediante plug-in sociali di terzi, per membri di una
rete sociale che hanno effettuato il login.
Il Titolare del trattamento informa dunque che sul Sito sono operativi esclusivamente cookies tecnici
(come quelli sopra elencati) necessari per navigare all’interno del Sito poichè consentono funzioni essenziali
quali autenticazione, validazione, gestione di una sessione di navigazione e prevenzione delle frodi e
consentono ad esempio: di identificare se l’utente ha avuto regolarmente accesso alle aree del sito che
richiedono la preventiva autenticazione oppure la validazione dell’utente e la gestione delle sessioni relative
ai vari servizi e applicazioni oppure la conservazione dei dati per l’accesso in modalità sicura oppure le
funzioni di controllo e prevenzione delle frodi.
Per la massima trasparenza, si elencano di seguito una serie di cookies tecnici e di casi di operatività
specifica sul Sito:
i cookies impiantati nel terminale dell'utente/contraente direttamente (che non saranno utilizzati per scopi
ulteriori) come ad esempio cookies di sessione utilizzati per la corretta visualizzazione del Sito, cookies di
autenticazione (solo Area Privata), richiamo ID e password complete con la digitazione dei primi caratteri, etc)
(solo Area Privata).
Qualora si voglia eliminare i cookies già salvati in memoria è sufficiente aprire la scheda sicurezza ed
eliminare la cronologia spuntando la casella “elimina cookies".
Cookies di terze parti
www.areaurbanastudio.it non utilizza cookies di terze parti.
Obbligatorietà o facoltatività del consenso per l’operatività di cookies che non perseguono scopi di
marketing
Non è obbligatorio acquisire il consenso alla operatività dei soli cookies tecnici o di terze parti o analitici
assimilati ai cookies tecnici. La loro disattivazione e/o il diniego alla loro operatività comporterà
l’impossibilità di una corretta navigazione sul Sito e/o la impossibilità di fruire dei servizi, delle pagine,
delle funzionalità o dei contenuti ivi disponibili.
Titolare e Responsabili del trattamento
Gli estremi identificativi della Società quale Titolare del trattamento dei dati dell’interessato sono i
seguenti:
Francesco Saverio Tallarita
C.F. TLLSRF84C08D423Y
Via Nuova, 27 91100 Guarrato (TP)
Tel. 328 7228669
Esercizio dei diritti da parte dell’interessato
Con particolare riferimento ai diritti degli utenti in materia di cookies, si forniscono di seguito alcuni link
per approfondimento:
AboutCookies.org: per ulteriori informazioni sui cookie e su come influenzano
l’esperienza di navigazione. Youronlinechoices.com: per un’ampia visione sui cookie, sulle best
practice e sulla fruizione della pubblicità mirata attraverso l’uso dei cookies. La sezione Cookies su
www.garanteprivacy.it/cookie per conoscere le best practice fornite dal Garante per la protezione dei
dati personali. In ogni momento sarà possibile – senza formalità alcuna – esercitare i diritti di cui all'art. 7
del Codice della privacy (anche utilizzando l’apposito modulo per l’istanza messo a disposizione dal Garante su
www.garanteprivacy.it) , che per utilità è riportato integralmente di seguito. L’esercizio dei diritti non è
soggetto ad alcun vincolo di forma.
TESTO ARTICOLO 7 DEL CODICE ELLA PRIVACY Art. 7
( Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti )
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo
riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a) dell'origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato
con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del
rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati
personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante
designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha
interesse, l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il
blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in
relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state
portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati
comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego
di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che
lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini
di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di
comunicazione commerciale.